La Nuova Compagnia Teatro Città di Terni, recentemente trasformatasi in Associazione di Promozione Sociale, è da molti anni impegnata sia a livello locale che nazionale in attività che si prefiggono la conoscenza, la valorizzazione e la promozione del dialetto e della cultura ternani.
La “Nuova Compagnia” prosegue in pratica la tradizione del teatro ternano iniziata nel novecento dalle famiglie Quaglia, Furiani e Taviani, da Valli, Baiocco, Spaccatini, Morelli e Freddi.
Nonostante i nomi delle Compagnie siano cambiati nel corso degli anni, furono gli stessi personaggi a portare avanti il patrimonio culturale e teatrale ternano.
La “Nuova Compagnia” ben rappresenta il territorio ternano e, proprio per questo, ha incontrato un ampio consenso tra i concittadini e gode di importanti apprezzamenti per il contributo costruttivo artistico, sociale ed educativo e per le molteplici iniziative culturali e benefiche di cui si fa abitualmente promotrice.
La Compagnia ha rappresentato le proprie commedie anche al di fuori dell’ambito cittadino e regionale (Marche, Abruzzo, Trentino Alto Adige) ottenendo anche in questo caso molti riconoscimenti e attestati di stima. Tutto questo va a comprovare la facilità di comprensione del nostro dialetto, accessibile – per l’appunto – a tutto il territorio italiano.
Il repertorio della Compagnia consta di commedie brillanti e commedie musicali.
La Direzione artistica predilige rappresentare componimenti teatrali di autori locali, portavoci indiscussi dei nostri costumi e del nostro sapere.
I principali lavori teatrali sono qui di seguito elencati.
- Focu de paja
- Terni 29 in 3 minuti
- Aria de cullina
- Non è vero ma ci credo
- Tira la martinicca
- ‘Na piazzetta de paese
- Lu fantasma de famija
- T9 colpita e affondata
- Lu paciarellu de Boccaporcu
- ‘Ngillina
- Lu fiju de parlinfaccia
- Lu sdroligu de sant’Agnese
- Non tutti i ladri vengono per nuocere
- ‘N cestinu de me e ‘n canestru de guai
- Finchè dura fa verdura
- Fischi pe’ fiaschi
- E’ arriatu mi’ cugginu
- Lu Santu
- Ciriole e Palombe pe zì Valentinu
- La Bonanima
- AAA Cercasi